L’Ausl sta inviando degli sms ai cittadini per chiedere conferma di alcuni dati anagrafici
L’SMS consente alla persona di leggere l’informativa, confermare la propria identità e confermare i dati o modificarli/integrarli

L'invio avviene dopo l'accettazione del destinatario.
Conferma di alcuni dati
REGGIO EMILIA - L’Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia ha sviluppato un sistema informatizzato di validazione dei dati di contatto dell’utente volta a mantenere aggiornata l’anagrafe degli assistiti relativamente ai numeri telefonici e agli indirizzi di posta elettronica, sempre nell’ottica del miglioramento della gestione del rapporto con il paziente e di una migliore qualità e tempestività delle cure.
Un SMS
A tale scopo l’Azienda sta inviando, previa acquisizione di esplicito consenso, un SMS a tutti i cittadini che comunicano i propri recapiti chiedendo conferma della propria identità e conferma della possibilità di usare in futuro tali dati di contatto.
Confermare la propria identità
L’SMS consente alla persona di leggere l’informativa, confermare la propria identità e confermare i dati o modificarli/integrarli.
La Direzione conferma che non si tratta di una truffa.