Reggio Emilia

Da oggi l'Esercito presidia la Stazione storica dei treni

I militari sono operativi da mercoledi 16 aprile e avranno una funzione di controllo del territorio

Da oggi l'Esercito presidia la Stazione storica dei treni
Pubblicato:
Aggiornato:

In totale sono 12 militari di cui sei operativi ogni giorno e altri sei di riposo.

Stazione storica

REGGIO EMILIA - Come annunciato nelle scorse settimane Il Ministero dell’Interno ha disposto a partire da mercoledi 16 aprile 2025  l’assegnazione, a Reggio Emilia, di un’aliquota di personale dell’esercito nell’ambito dell’operazione “Strade sicure” per i servizi di vigilanza in zona Stazione ferroviaria storica.

Modalità

Nel corso di un incontro che si è tenuto in Prefettura sono state concordate le modalità di impiego dei militari e i servizi che  potranno garantire in zona Stazione storica

Confermato che il provvedimento di proroga della cosiddetta "zona rossa" sarà mantenuta nelle stesse aree fino al 30 giugno prossimo. A Reggio Emilia sono stati assegnati 12 militari, di cui 6 operativi ogni giorno e 6 a riposo.

I turni inizieranno alle 13.30 e si protrarranno fino alle 1.30 di notte e non copriranno quindi le 24 ore come avviene in città limitrofe come Modena e Parma.

Punto di inizio

In una dichiarazione l’avv. Giovanni Tarquini, capogruppo in Consiglio comunale della Lista Civica per Reggio e presidente dell’associazione Reggio Civica, ha detto che siamo ad  "un punto di inizio verso l’attuazione di altre molteplici iniziative di contrasto alla situazione di degrado e di criminalità di strada che sta travolgendo sempre di più il contesto cittadino".

 

 

 

 

 

 

News da Reggio nell'Emilia
Seguici sui nostri canali