Morta Carla Rinaldi presidente onoraria della Fondazione Reggio Children
"Assieme a Loris Malaguzzi raccogliendone l'eredità e trasformando le sue straordinarie intuizioni in campo educativo in un progetto divenuto punto di riferimento nel mondo"

Commozione a Reggio Emilia per la morte di Carla Rinaldi la presidente onoraria della Fondazione Reggio Children. La Rinaldi aveva 78 anni.
Presidente di Reggio Children
REGGIO EMILIA - Iniziò ad occuparsi di tematiche inerenti alla prima infanzia negli anni Settanta del secolo scorso prima, a Reggio Emilia, come pedagogista e quindi come direttore pedagogico dei servizi comunali per la prima infanzia. Poco più di una trentina di anni fa - era il 1994 - è diventata consulente di Reggio Children, di cui dal 2007 al 2016 è stata Presidente. Dal 2011, anno in cui è stata fondata, ha ricoperto il ruolo Presidente di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi fino al dicembre del 2024, quando viene nominata Presidente Onoraria.
Molte le attestazioni in queste ultime ore che ricordano l'attività di Carla Rinaldi che contribuì a portare Reggio Emilia come esempio a carattere mondiale nei servizi per la prima infanzia.
Il ricordo del Presidente della Provincia Zanni
“Pedagogista di valore internazionale, Carla Rinaldi è stata una protagonista indiscussa della crescita della nostra comunità dapprima lavorando al fianco di Loris Malaguzzi, poi raccogliendone l'eredità e trasformando le sue straordinarie intuizioni in campo educativo in un progetto divenuto punto di riferimento nel mondo – commenta il presidente della Provincia, Giorgio Zanni – Il Reggio Emilia Approach rappresenta forse la pagina più luminosa di quella rete di servizi innovativi, nei più svariati campi, che sono alla base del sistema di welfare reggiano ed hanno saputo assicurare alla nostra provincia benessere e sviluppo: una eredità preziosa a cui Carla Rinaldi ha contribuito per tutta la vita con passione, dedizione e competenza e che sarà nostro dovere preservare”.