Reggio Emilia

Al via i lavori per la realizzazione dell’ultimo tratto della superciclabile nord, dalla stazione Mediopadana a Bagnolo in piano

La durata complessiva dei lavori sarà di circa quattro mesi, e vedrà la conclusione entro l’autunno 2025

Al via i lavori per la realizzazione dell’ultimo tratto della superciclabile nord, dalla stazione Mediopadana a Bagnolo in piano
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono in procinto di partire i lavori di asfaltatura dell’ultimo tratto della Superciclabile Nord-Sud che, passando da via Gramsci, collegherà la Stazione Av Mediopadana, al confine Nord del territorio comunale di Reggio Emilia, con Bagnolo in Piano.

Al via i lavori per la realizzazione della superciclabile nord

REGGIO EMILIA - L’intervento è finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) Missione 2 ‘Rafforzamento della mobilità ciclistica’, per implementare spostamenti verdi e a zero impatto ambientale in aree urbane per un importo di 1.600.000 euro. La finalità complessiva della Superciclabile è creare un collegamento diretto ed efficiente fra quartieri Sud, Centro storico, Stazione Av Mediopadana e comune di Bagnolo in Piano, servendo nello stesso tempo zone vocate allo studio e al lavoro, prima fra tutte il Parco Industriale di Mancasale, e realizzando quanto previsto dal Biciplan 2024.

Sei chilometri

I lavori di questo ultimo tratto – realizzati nel corso del periodo estivo, per impattare il meno possibile sul traffico – prevedono l’asfaltatura di circa 6 chilometri di ciclabile in sede propria, a doppio senso di marcia con illuminazione propria, e si articoleranno in quattro fasi: da via Filangeri a via Bovio in fregio a via Gramsci; da via don Leuratti a via Raffaello; il tratto ciclabile in prossimità del collegamento alla ciclabile del PuA6 (che collega Mancasale da est a ovest all’altezza dello stabilimento Ognibene) e infine i tratti ciclabili delle vie Majorana, Raffaello, Bovio e di Vittorio.

La durata complessiva dei lavori sarà di circa quattro mesi, e vedrà la conclusione entro l’autunno 2025.