Reggio Emilia

Proseguono le ricerche per trovare Stefano Zambelli

Arrivate due segnalazioni che sono ritenute credibili: lo scomparso si potrebbe trovare nell'alto Appennino

Proseguono le ricerche per trovare Stefano Zambelli

Proseguono senza interruzione le ricerche di Stefano Zambelli, il cittadino di Casalgrande, classe 1966, residente a Dinazzano che ha fatto perdere le sue tracce presumibilmente il 27 di agosto 2025.

Proseguono le ricerche per trovare Stefano Zambelli

CASALGRANDE – Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia locale, volontari della Protezione civile e della Croce Rossa sono anche oggi sul territorio con l’obiettivo di trovare il nostro concittadino.

Le ricerche puntano verso la montagna

Il focus delle ricerche delle ultime ore  si è spostato verso la montagna. A seguito di due segnalazioni credibili giunte nella serata di martedi 2 settembre e un’altra del 3 settembre  da due persone diverse della zona di Castelnovo Monti e Ramiseto è presumibile che il signor Zambelli, abituato a camminare o a correre a lungo e per tanti chilometri, possa trovarsi anche adesso sul nostro Appennino.

Attivati droni e unità cinofile

Si sta agendo con le unità cinofile dei vigili del Fuoco e della polizia Locale. Inoltre sono stati attivati i droni, sempre dei vigili del fuoco così come l’elicottero. Oltre ovviamente a un pattugliamento capillare delle strade da e per il Crinale con le forze dell’ordine ed i volontari.

Ricerche estese anche nel modenese

Contestualmente, grazie al coordinamento tra i vari centri operativi, i Vigili del Fuoco di Modena perlustreranno anche la zona di San Michele dei Mucchietti, frazione di Sassuolo, perché anche quella è una zona dove Zambelli amava andare nelle sue escursioni podistiche o a piedi.

Appello

Come anche per i giorni scorsi, rinnoviamo l’appello a Stefano qualora leggesse queste righe a far avere sue notizie, e a chiunque abbia segnalazioni utili per le ricerche a contattare immediatamente il 112.