Il giorno della festa sta per arrivare. E sono tre città a spegnere le candeline per i 70 anni di Pier Vittorio Tondelli, che il prossimo 14 settembre 2025 avrebbe festeggiato questo traguardo. Il suo segno è indelebile e ancora oggi e viene raccontato nel cartellone di eventi Tondelli70. Correggio Bologna Rimini, che tocca Correggio, il borgo natale, Bologna e Rimini, così importanti nella sua formazione di uomo, scrittore e testimone del nostro tempo.
Correggio celebra i 70 anni di Pier Vittorio Tondelli
CORREGGIO – Nel settantesimo anniversario della sua nascita di Pier Vittorio Tondelli (Correggio, 1955–1991) le città di Correggio, Bologna e Rimini, hanno dato vita a un progetto condiviso volto a valorizzarne l’opera e l’eredità culturale.
Tutto nel Palazzo dei Principi
Correggio ricorda Tondelli con un weekend pensato per raccontare i luoghi del suo immaginario attraverso parole, scatti fotografici e musiche, il tutto a Palazzo dei Principi.
Si parte venerdì 12, alle ore 21, con Libertini Invisibili, il match letterario in cui Lodo Guenzi e Bebo Guidetti si confrontano a colpi di letture di Calvino, con le sue Città invisibili e gli Altri Libertini di Tondelli.
I luoghi
A fare da centro tematico di questo weekend nel segno di Pier Vittorio Tondelli saranno i luoghi: luoghi vissuti, luoghi attraversati fisicamente, a volte luoghi solo evocati o immaginati, e anche luoghi ritratti da Tondelli negli scatti della Mostra allestita presso Palazzo dei Principi, in sala Putti, intitolata: Tondelli Reporter, scatti inediti dai reportage letterari. Il viaggio a Grasse, a Klagenfurt, a Kirchstetten, luoghi visitati prima con il pensiero e poi fisicamente da un Tondelli sulla strada dei propri miti letterari: Bachmann, Prokosch, Auden, Kerouac. Al centro, dunque, il Tondelli profondamente emiliano e nello stesso tempo cosmopolita, attento alle influenze artistiche e letterarie, oltre i confini.
Inaugurazione
L’inaugurazione della mostra avverrà domenica 14 alle ore 17, con interventi di Claudio Franzoni e Gino Ruozzi. La mostra, allestita dal Museo Il Correggio e Centro di Documentazione Tondelli, sarà visitabile fino al 18 ottobre il sabato dalle 15.30 alle 18.30 e la domenica 10-12; 15.30- 18,30. Dopo l’inaugurazione, il reading musicale Tondelli Remix a cura di NicoNote, performance sonora che unisce brani e musiche a quarant’anni dalla pubblicazione di Rimini, un viaggio attorno a Pier Vittorio Tondelli tra parole e musica, tra frammenti e corto circuiti recitativi e inserti musicali e cantati.
Lo scrittore Tondelli
Tondelli, autore di romanzi divenuti pietre miliari come Altri libertini, Camere separate e Un weekend postmoderno, ha saputo raccontare le tensioni, i desideri e le trasformazioni di una generazione, intrecciando biografia e narrazione in una scrittura capace di aprire nuovi spazi espressivi e critici. La sua opera, profondamente radicata nella cultura emiliano-romagnola e al tempo stesso proiettata in un orizzonte europeo, rimane un punto di riferimento imprescindibile per comprendere il legame tra letteratura, gioventù e sperimentazione.
Percorso corale
Attraverso un ricco calendario di iniziative in programma da settembre a dicembre 2025, le tre città intendono dare vita a un percorso corale su base regionale di rilettura e riscoperta, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione, memoria e dialogo che restituisca la complessità e l’attualità di Tondelli.
Un documentario
E si aggiunge un documentario con testimonianze inedite: la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Comune di Correggio e la Fondazione Pier Vittorio Tondelli, insieme a D.E-R (l’associazione dei documentaristi dell’Emilia-Romagna), sta realizzando un documentario per ricordare lo scrittore Pier Vittorio Tondelli in occasione dell’anniversario della nascita (70 anni, 1955-2025). Si tratta di un racconto corale con importanti artisti ed esperti, in un viaggio retrospettivo sull’opera e nei luoghi dello scrittore emiliano, gli stessi che hanno ispirato romanzi, racconti, e storie di altri importanti autori della regione.
Sul sito del Centro di Documentazione Pier Vittorio Tondelli il calendario completo delle iniziative con gli eventi di Correggio, Bologna, Rimini