Correggio saluta anche questa estate con una serata speciale, tutta da vivere: musica, moda, intrattenimento, sapori e momenti per tutte le età sabato 20 settembre nel cuore della città. È arrivata la Notte di Fine Estate 2025, un invito a ritrovarsi tra le strade, le piazze e i negozi del centro storico per celebrare la fine della stagione calda in compagnia.
A Correggio sabato 20 è la notte di fine estate
CORREGGIO – Fin dal tardo pomeriggio negozi aperti, momenti gastronomici, mercatini, concerti e spettacoli faranno da cornice a un percorso pensato per accontentare chi ama il ritmo, chi cerca l’arte, chi vuole semplicemente godersi una serata diversa fuori casa. Per famiglie e bambini ci sarà intrattenimento dedicato; per gli amanti della musica, appuntamenti con band, performance live e DJ set aspettano fino a tarda notte.
Tanta buona musica
Per quanto riguarda la musica dal vivo, ci penseranno Giancane, Super Stereo e Canne da Zucchero a intrattenere il pubblico sotto al palco, mentre Radio Bruno concluderà l’evento in Piazza Garibaldi. Giancane, ex chitarrista del Muro del Canto, è considerato esponente di una nuova grammatica cantautorale e definito uno dei cantautori più illuminati della propria generazione. I Super Stereo sono formati da nomi noti della scena musicale reggiana e propongono un pop cantautorale adatto per le situazioni coinvolgenti. La band è formata da Fabio Mora, eclettico cantautore già voce dei Rio; Andrea Fornili, chitarrista che ha suonato con gli Stadio, Miguel Bosè, Loredana Bertè, Eros Ramazzotti; Gigi Cavalli Cocchi, batterista che ha suonato con Ligabue nei Clan Destino e nei Csi, ed Elisa Minari, bassista dei Nomadi negli anni ’90. Se le Canne da Zucchero offrono un tributo da non perdere alla musica di Zucchero Sugar Fornaciari, il Mega 90 di Radio Bruno riporterà tutti i presenti alle atmosfere danzerecce di trent’anni fa.
Leggerezza e qualità
L’edizione di quest’anno propone una novità nella forma ma non nello spirito: se alcuni spazi storici si confermano come punti di ritrovo, nascono angoli nuovi e appuntamenti sorprendenti e la conferma di quelli che hanno contribuito al successo delle passate edizioni, come la sfilata di moda, eventi musicali di grande richiamo, spettacoli per bambini, momenti gourmet, stand gastronomici e una proposta culturale che mescola leggerezza e qualità.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA NOTTE DI FINE ESTATE
SABATO 20 SETTEMBRE 2025
Concerti
Ore 21:00 – Corso Mazzini (Porta Reggio) — SuperStereo
Ore 22:00 – Corso Mazzini (Zona Orologio) — Giancane
Ore 22:30 – Corso Cavour (Zona Teatro / Palazzo Principi) — Canne da Zucchero
Ore 23:30 – Piazza Garibaldi — Radio Bruno – MEGA 90
Evento speciale – Sfilata di Moda
Correggio si veste di moda – 3ª Edizione
Centro storico, dalle ore 19:00
Fil Rouge – Corso Mazzini
Corso Mazzini, dalle ore 17:00
In collaborazione con: Farmacia Lasagni, Undercolor of Benetton, Vanità è…, Minibar, Agenzia Quirino, La Cartotecnica, Star Jeans, Razzoli, Pasticceria Alfieri, Il Guardaroba, Ottica Righeti, Tuttintimo, La Bancarella
Eventi per famiglie e bambini
Via del Correggio – ore 20:30
Tutti in pigiama! – Le storie della buonanotte (Quando il sole tramonta, la voglia di storie si accende) con ombre, avventure e camomilla e biscotti offerti dal ristorante Un Melo; con prenotazione: 333 6102088
Spettacolo di burattini — Ore 21:30 – Casa del Correggio, Via Borgovecchio — Teatrino di Puk presenta La Mosca Parapiglia
Orti di San Francesco – inHORTUS 2025
Passeggia tra le vie di Borgo Nuovo e assapora tutte le bontà!
inHORTUS – Sorsi & Morsi
⏰ Dalle 16:00 alle 00:00
Ingressi da: Via Cairoli, Via Azzo da Correggio, Portici di Via Roma (prima del Liceo R. Corso)
Food & drink: I Vizi del Pellicano, Azienda Agricola Fontanesi, Come a Casa, Certe Notti Correggio, La Congrega dei Liffi
Evento speciale – ore 16:00: SPAZI CONTEMPORANEI – Contemporaneità dello Spazio Urbano con Miniature e Roberto Bosi (piazza Padella, sotto il portico, via Munari 2)
Concerto – ore 18:00: Maria Sofia Montanari & Riccardo Paolini — duo di violini (musiche di Bach, Wieniawski, Spohr, Leclair)
Via Montepegni
Dalle ore 18:00
La Cartotecnica di Arrigo Tirelli – Festeggia con noi – 40 anni di attività
DJ Set Seide
Piazza San Quirino
Per tutta la serata — Il Giardino delle delizie a cura di Spiriti Allegri, Butega Romagnola e Centro Carni — stand gastronomici
Dalle 19:00 – Fuori Menù – cucina tradizionale
Corso Cavour
Ristorante La Galera — Menù alla carta + aperitivo con DJ Set di Klaab
Cafè Teatro — DJ Set FOMO – Handmade Philìa creative studio
Dalle ore 17:00 Agenzia Viaggi in 3D — Viaggiando s’impara… evento con Centro Donne del Mondo: racconti, immagini e riflessioni dai viaggi nel mondo (Marocco, India, Uzbekistan, Sudafrica…) con il Planetario Civico di Modena e la Biblioteca Einaudi di Correggio
Corso Mazzini
Ore 18:30 – Galleria Politeama — Comunhella on Stage – aperitivo con Edera Collective Britpop
Ore 19:00 – Bar La Rocca – Pescheria del Mercato — Friggiamo il pesce di Romagna accompagnato da Trento DOC
Ore 19:30 – Civici 15b, 15a e 13a — Bacco e Tabacco – “Un buon sigaro dal Baffo – Fumando sotto le stelle”
Dalle 20:00 alle 24:00 — Gelateria Papavero: crepes sul Corso con tavoli e sedie all’aperto
Via Santa Maria – Arsura con il Magonia
Dalle ore 18:00 — DJ Set in distesa esterna con musica dal vivo
– Il Brentino – menu alla carta
Palazzo Contarelli
Punto ristoro a cura di Pro Loco Correggio – Via Antonioli
Piazza Garibaldi
Dalle 18:30 alle 2:00 – Bianconiglio: bollicine, drink e ostriche da passeggio
Panta Rey: intrattenimento “Sax & Voice cover show”
Per tutta la serata – La Combriccola: ristorante con menù alla carta; “Cuoppo” con pollo e verdure fritte, birra alla spina, bibite e vino
Piazzale San Rocco (n.6)
Dalle 20:00 a fine manifestazione – Al Tabarein cena sotto le stelle in collaborazione con “Primi e Poi” di Federica Bartoli; a seguire DJ Set a cura di DJ Cana + cocktails con Cafè Politeama
Giardini Pubblici
Ore 22:00 fino a tarda notte — Gelateria Amadeus – DJ Set
(nella foto Giancane)