Guastalla

Riaprono gli appartamenti Ducali

Le sale restaurate dell’appartamento ducale ora sono senza barriere architettoniche grazie a un finanziamento regionale di oltre 470mila euro

Riaprono gli appartamenti Ducali

Riaprono le sale restaurate dell’appartamento ducale che completano il piano nobile del Palazzo Ducale di Guastalla, ora interamente accessibile grazie all’inserimento di un ascensore che ha abbattuto tutte le barriere architettoniche. L’inaugurazione, oggi pomeriggio, alla presenza dell’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni, dell’architetto, Sergio Bettini, progettista del restauro, e dello storico dell’arte, Massimo Mussini.

Riaprono per gli appartamenti Ducali

GUASTALLA – Danneggiato dal sisma del 2012, il Palazzo è stato oggetto di un intervento di riparazione e rafforzamento della struttura per un importo complessivo di circa 424mila euro, dei quali 355mila finanziati da viale Aldo Moro attraverso il Commissario delegato alla ricostruzione e 68mila da finanziamenti comunali. E oggi, grazie al finanziamento della Regione (Settore patrimonio culturale) di ulteriori 475mila euro è stato completato il progetto per risolvere il problema dell’accessibilità al piano del museo attraverso l’inserimento di un ascensore e il restauro di alcuni ambienti limitrofi.

La storia

Il Palazzo Ducale sorge sul precedente edificio quattrocentesco dei Conti Torelli, completato nel secolo successivo da Cesare Gonzaga. Divenuto sede della corte gonzaghesca, diventò poi il principale edificio del potere civile del Ducato di Guastalla. Ospitò importanti poeti e artisti come il Tasso e il Guarini e fu più volte spogliato al passaggio degli eserciti.

Recentemente passato a proprietà pubblica ha subito un importante restauro che ne ha recuperato l’assetto architettonico, riscoprendo parti delle antiche decorazioni. L’edificio è ora sede di uffici pubblici, mentre il piano nobile ospita la Quadreria Maldotti e mostre temporanee.

Mostra fotografica

Nell’occasione dell’apertura dell’appartamento ducale, sarà inaugurata anche la mostra fotografica ‘Dentro il Nero’ di Vasco Ascolini, fotografo reggiano di fama internazionale con un’esposizione curata dall’architetta Gloria Negri che presenta, oltre ai soggetti cari all’autore, dalla danza al teatro, immagini realizzate proprio a Palazzo Ducale nel 1999, prima dell’inizio della grande campagna di restauri, offrendo un affascinante viaggio nel tempo. La mostra sarà visitabile fino al 1^ febbraio 2026.