Nessun passo indietro da parte del Comune: la bandiera palestinese resta issata davanti alla facciata.
La bandiera palestinese resta issata
REGGIO EMILIA – Il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha respinto – con 19 voti contrari (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile), 10 favorevoli (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Tarquini, Lega – Salvini Premier, Coalizione Civica) – un ordine del giorno urgente ex art.21, relativo alle informazioni sul contenuto delle comunicazioni pervenute dal Prefetto Dott,ssa Cocciufa di Reggio Emilia e sulle risposte del sindaco relativamente all’esposizione sulla sede del Comune della bandiera che identifica lo stato della Palestina. L’esposizione della bandiera palestinese davanti alla facciata del Comune è presente anche nei comuni di Scandiano, Bagnolo in Piano e Cavriago
La minoranza esce dall’Aula
Nella seduta in Sala Tricolore i gruppi di opposizione hanno abbandonato la sala e si sono recati dal Prefetto, dopo la bocciatura di un ordine del giorno urgente presentato dal consigliere Giovanni Tarquini (Lista Civica per Reggio).
Azione chiede la revoca del Primo Tricolore
Intanto Claudio Guidetti, segretario provinciale di Azione ed esponente della coalizione di centrosinistra che governa la città ha chiesto espressamente al sindaco e alla Giunta di revocare la consegna del Primo Tricolore a Francesca Albanese, avvenuta domenica al Valli, A suo parere è statoo un “Errore premiare Albanese, simbolo divisivo.”