avviso

È in arrivo il click day per l’acquisto di auto elettriche

Il Ministero dell’Ambiente (MASE) ha annunciato la nuova data del “click day” ora previsto alle ore 12 del 22 ottobre 2025

È in arrivo il click day per l’acquisto di auto elettriche

Il Ministero dell’Ambiente (MASE) ha annunciato la nuova data del “click day” ora previsto alle ore 12 del 22 ottobre 2025, quando verrà attivata da Sogei la piattaforma informatica per poter richiedere i nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche. Le persone fisiche potranno ora entrare nell’area riservata (www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it), mentre agli esercenti delle concessionarie viene consentito dallo scorso 23 settembre.

Incentivi per l’acquisto di auto elettriche

REGGIO EMILIA – Il decreto del Mase mette a disposizione 597 milioni di euro, fondi originariamente destinati dal Pnrr alla diffusione di colonnine elettriche. La norma prevede fino a 11mila euro a fondo perduto per l’acquisto di una vettura elettrica per i cittadini e fino a 20mila euro per le microimprese.

Obbiettivo: 39mila veicoli sulle strade

Attraverso gli incentivi destinato ai singoli cittadini e alle microimprese si intende raggiungere l’obiettivo di mettere sulle strade italiane 39mila veicoli a emissioni zero. Gli incentivi avranno misure diverse a seconda del reddito certificato: fino a 30mila euro di Isee si ottiene un contributo di 11mila euro mentre dai 30 ai 40mila euro di Isee scende a 9mila.

Città con oltre 50mila abitanti

I fondi saranno destinati a chi vuole acquistare un veicolo elettrico che abbia un prezzo massimo di 35mila euro, Iva e optional esclusi. Per avere il contributo si deve avere la residenza in un’area urbana funzionale: una città con più di 50mila abitanti e le zone di pendolarismo collegate.

Isee fino a 40 mila euro

Può fare domanda solo chi ha un Isee fino a 40mila euro e se rottama un veicolo a motore termico fino a Euro 5. Il veicolo da rottamare deve essere intestato da sei mesi a chi prende il contributo, oppure a un familiare appartenente allo stesso nucleo Isee.

Click day alle ore 12 di martedì 22 ottobre

Il Ministero dell’Ambiente (MASE) ha annunciato la nuova data del “click day” ora previsto alle ore 12 del 22 ottobre 2025, quando verrà attivata da Sogei la piattaforma informatica per poter richiedere i nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche. Le persone fisiche potranno ora entrare nell’area riservata (www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it), mentre agli esercenti delle concessionarie viene consentito dallo scorso 23 settembre.

Quasi 600 milioni di euro

Il decreto del Mase mette a disposizione 597 milioni di euro, fondi originariamente destinati dal Pnrr alla diffusione di colonnine elettriche. La norma prevede fino a 11mila euro a fondo perduto per l’acquisto di una vettura elettrica per i cittadini e fino a 20mila euro per le microimprese.

Isee diverso

Attraverso gli incentivi destinato ai singoli cittadini e alle microimprese si intende raggiungere l’obiettivo di mettere sulle strade italiane 39mila veicoli a emissioni zero. Gli incentivi avranno misure diverse a seconda del reddito certificato: fino a 30mila euro di Isee si ottiene un contributo di 11mila euro mentre dai 30 ai 40mila euro di Isee scende a 9mila.

Prezzo massimo: 35 mila euro

I fondi saranno destinati a chi vuole acquistare un veicolo elettrico che abbia un prezzo massimo di 35mila euro, Iva e optional esclusi. Per avere il contributo si deve avere la residenza in un’area urbana funzionale: una città con più di 50mila abitanti e le zone di pendolarismo collegate. Può fare domanda solo chi ha un Isee fino a 40mila euro e se rottama un veicolo a motore termico fino a Euro 5. Il veicolo da rottamare deve essere intestato da sei mesi a chi prende il contributo, oppure a un familiare appartenente allo stesso nucleo Isee.