Sicurezza stradale

Controlli della Polizia del fine settimana tra persone senza patente o sotto l’effetto dell’alcol

Ben sei le persone trovate in stato di ebbrezza. Scoperto un automobilista alla guida senza avere mai conseguito la patente

Controlli della Polizia del fine settimana tra persone senza patente o sotto l’effetto dell’alcol

La Polizia di Stato di Reggio Emilia prosegue nella sua costante attività di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza alcolica e dopo aver assunto stupefacenti.

Controlli della Polizia del fine settimana

REGGIO EMILIA – Nel fine settimana appena trascorso sono stati organizzati due specifici servizi di controllo che hanno confermato l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai comportamenti di guida pericolosi.

Campagna contro “le stragi del sabato sera”

In particolare, nella notte tra il 24 e 25 ottobre 2025, lungo la Strada Statale Emilia la Polizia Stradale di Reggio Emilia coadiuvata da equipaggi dei Distaccamenti di Guastalla e Castelnovo ne’ Monti ha predisposto un servizio di vigilanza nell’ambito della campagna di prevenzione denominata “Stragi del sabato sera”, finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare la guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche.

Sei alla guida in stato di ebbrezza

Nel corso dei controlli sono stati fermati circa 30 conducenti: 6 denunciati all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza; una persona sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione; 6 patenti di guida ritirate; una violazione contestata per guida senza patente, perché mai conseguita; 4 sanzioni per velocità non moderata e 2 per omesso arresto all’alt imposto dagli operatori.

Contro un veicolo in sosta

Durante il servizio è stato inoltre rilevato un incidente stradale: un conducente 49enne, ribaltandosi con la propria autovettura, ha colpito un veicolo regolarmente in sosta. Sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo all’alcoltest con un valore superiore a 1,50 g/l: per lui è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Ha tentato la fuga

Nel corso della stessa attività, un altro automobilista, dopo aver omesso di fermarsi all’alt della Polizia Stradale, si è dato alla fuga cercando di far perdere le sue tracce. Dopo pochi chilometri però ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada e fermandosi al centro di una rotatoria contro un muretto. Anche quest’ultimo è risultato positivo all’alcoltest con valori oltre il doppio del limite consentito e sprovvisto di patente di guida, mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Analisi sostanze stupefacenti

Nella settimana precedente, la Polizia Stradale di Reggio Emilia aveva inoltre svolto un mirato servizio di prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti alla guida, con l’impiego di un Laboratorio Mobile di Analisi nel corso del quale sono stati controllati 21 conducenti: due di essi sono risultati positivi ai test precursori e saranno sottoposti ad ulteriori verifiche di laboratorio.

Ulteriori controlli

L’attività di prevenzione e controllo della Polizia Stradale proseguirà anche nei prossimi fine settimana, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza degli utenti della strada e contrastare i comportamenti di guida pericolosi, in particolare quelli legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. La Polizia di Stato invita tutti gli automobilisti a mettersi alla guida in condizioni psicofisiche idonee, ricordando che la prevenzione è la prima forma di sicurezza.