Reggio Emilia

Torna l’appuntamento con il “Tir Truck Crash Simulator”

Saranno oltre 700 gli studenti che si troveranno domani in piazza della Vittoria per una lezione di sicurezza stradale

Torna l’appuntamento con  il “Tir Truck Crash Simulator”

Nella mattina di mercoledì 5 novembre 2025 il centro storico di Reggio Emilia sarà la cornice di uno fra più importanti appuntamenti di educazione stradale riservata ai ragazzi che si avvicinano alla patente: il “Tir truck crash simulator”. Da sabato 8 novembre, inoltre, riprenderanno le lezioni di educazione stradale della Polizia locale per illustrare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado le regole del Codice della Strada e l’uso in sicurezza del monopattino.

Torna l’appuntamento con “Tir Truck Crash Simulator”

REGGIO EMILIA – Oltre 700 studenti delle scuole superiori di Reggio Emilia e provincia si troveranno mercoledì in piazza della Vittoria per “toccare con mano” l’importanza dei sistemi di ritenuta e del rispetto delle regole del Codice della strada grazie alla simulazione che dimostra a ragazzi e ragazze cosa succede quando si viene coinvolti in un incidente stradale. Lo spettacolo sarà presentato da Leonardo Indiveri da un palco itinerante che consente di utilizzare, in massima sicurezza, simulatori di crash test e di ribaltamento per promuovere l’uso salvavita dei sistemi di ritenuta e ribadire le regole di sicurezza stradale. Dopo il saluto delle autorità, la mattinata sarà suddivisa in due spettacoli dimostrativi a cui parteciperanno studenti e studentesse di diverse scuole della città con il Chierici, la Filippo Re e il Pascal e della provincia con gli istituti di Guastalla, Carrara, e Russel e il D’Arzo di Montecchio. In piazza sarà presente anche uno stand della Polizia locale di Reggio Emilia a cui sarà possibile rivolgere domande o chiedere chiarimenti sulle norme che regolano la circolazione stradale. Tir truck crash simulator, che nella giornata di oggi ha fatto tappa a Scandiano per le scuole del distretto ceramico, è finanziato con il contributo dell’Unione Province italian

Torna il progetto Monopattino

Da sabato 8 novembre grazie alle lezioni in classe degli agenti della Polizia locale di Reggio Emilia riparte il progetto Monopattino itinerante per approcciare in sicurezza la  nuova frontiera della micromobilità e i recenti adeguamenti del Codice della Strada che ne regolano la circolazione. Sabato 8, lunedì 10 e martedì 11 novembre gli agenti faranno lezione a nove classi dello Scaruffi. Dopo la prima ora di teoria gli operatori della polizia locale faranno anche lezioni pratiche di guida all’interno del cortile della scuola. Negli istituti superiori il progetto Monopattino itinerante ha destato grande successo tanto che sono già una settantina le classi di varie scuole che hanno aderito e sono state inserite nel calendario delle lezioni.