Reggio Emilia

Al Mauriziano “Mary Shelley racconta Frankenstein” in una intervista impossibile

A far dialogare la Shelley con la sua mostruosa creatura sarà la blogger “La stancabile lettrice”. Evento gratuito su prenotazione

Al Mauriziano “Mary Shelley racconta  Frankenstein” in una intervista impossibile

Sabato 1 novembre 2025 alle ore 17.30, negli spazi del Palazzo Vecchio del Mauriziano di Reggio Emilia, si terrà l’appuntamento “Mary Shelley racconta Frankenstein”, “un’intervista impossibile” curata da La Stancabile Lettrice, nota blogger letteraria.

Al Mauriziano “Mary Shelley racconta Frankenstein”

REGGIO EMILIA – L’evento invita il pubblico a dialogare idealmente con Mary Shelley, l’autrice del romanzo cult Frankenstein. Il moderno Prometeo (1818), per comprendere come una giovane donna di appena vent’anni sia riuscita a scrivere un capolavoro capace di rivoluzionare la narrativa gotica e di inaugurare il genere fantascientifico.

Chi era davvero Mary Shelley?

Chi era davvero Mary Shelley? E perché il suo romanzo continua a parlarci oggi, oltre due secoli dopo? Sarà l’autrice stessa a farci entrare nella dolorosa e straordinaria esperienza di vita che la portò, giovanissima, a rappresentare la traiettoria dell’umano nella modernità, tra desiderio di gloria ed etica della scienza, rifiuto della diversità e necessità di vedere oltre le apparenze.

Ingresso gratuito

L’evento è a cura di Teatro del Cigno e biblioteca Ospizio, con la collaborazione di Palazzo Vecchio del Mauriziano. L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione contattando la biblioteca Ospizio al 0522 585639 ospi@comune.re.it

“Stancabile lettrice”

La Stancabile Lettrice, al secolo Luana Mulè, è blogger letteraria con la passione per il cinema, il teatro e la letteratura. Per promuovere i libri e la lettura ha creato la pagina IG “La stancabile lettrice”, con l’intento di rappresentare sia una passione sia un mood, quello del detto emiliano tola sö dolsa (keep calm). Contro una società che ci vuole performanti anche nelle attività riservate al tempo libero, La stancabile lettrice rivendica il diritto di coltivare la lettura quando le va e come le pare. Sulla sua pagina tutti sono benvenuti, anche chi non è un lettore accanito ma solo stancabile.

INFO – su www.bibliotecapanizzi.it e sui canali social della biblioteca.