Quello di Enrico Rava “The Fearless Five” sarà il concerto conclusivo di Correggio Jazz 2025, che esce dal mese di maggio per recuperare la data rimandata dal trombettista a causa di un malanno.
I cinque senza paura
CORREGGIO – I “cinque senza paura” che saliranno sul palco dell’Asioli giovedì 26 alle ore 21 sono: Enrico Rava (tromba, flicorno); Matteo Paggi (trombone); Francesco Diodati (chitarra); Francesco Ponticelli (contrabbasso); Evita Polidoro (batteria).
Nuove combinazioni musicali
Negli ultimi anni Enrico Rava ha spinto l’acceleratore su alcune situazioni particolarmente raccolte e intimiste (come il duo con Fred Hersch), su collaborazioni speciali come quella con Joe Lovano o sulla Special Edition, sorta di formazione ‘antologica’ dei suoi partner storici e recenti. In tutto questo elaborare nuove combinazioni musicali, il quintetto è rimasto comunque l’organico fondamentale dell’attività del trombettista triestino, tanto da assumere innumerevoli varianti per dare sempre nuova linfa alla strumentazione: al Quintet ufficiale nel corso del tempo si sono affiancati l’Under 21, il New Generation, il Rava Tribe, l’US Quintet.
Jazz nazionale
Dopo svariati ‘colpi’ musicali andati a segno, Enrico Rava ancora una volta ha messo la palla al centro, pronto per un nuovo calcio d’inizio: quello dei Fearless Five, un quintetto alimentato dall’energia di giovani talenti del jazz nazionale (Matteo Paggi, Evita Polidoro) e dalla spinta propulsiva del contrabbasso di Francesco Ponticelli e dell’indispensabile chitarra di Francesco Diodati, entrambi già al fianco di Rava da una decina di anni e vero e proprio baricentro di questo gruppo di jazzisti impavidi e “senza paura”.
Informazioni
Il concerto inizia alle ore 21. È consigliata la prevendita/prenotazione. Il prezzo d’ingresso è di 15 euro, con riduzione under 30 a 8 euro.
La biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì e nei giorni di spettacolo dalle 18 alle 19, il sabato dalle 10.30 alle 12.30; nei giorni di spettacolo anche dalle 20 all’inizio dello spettacolo.