Commemorato a Quattro Castella l’80° Anniversario della morte del Carabiniere Medaglia d'oro al Valore Militare Lorenzo Gennari
Molta commozione nel ricordo del sacrificio di questo Carabiniere

Si è svolta nella mattinata di domenica 13 aprile 2025 , a Quattro Castella, la cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della morte del Carabiniere Lorenzo Gennari, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” per il coraggio dimostrato durante un conflitto a fuoco, il 19 aprile 1945 a Bibbiano.
Presenti
QUATTRO CASTELLA - Alla commemorazione hanno preso parte, accanto ai familiari del decorato, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia Colonnello Hiromi Narducci, il Sindaco di Quattro Castella nonché il Presidente e una rappresentanza dell’associazione Carabinieri in Congedo della Val d’Enza.
La motivazione
Particolarmente toccante la lettura della motivazione con la quale fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria:
«Comandante di una esigua pattuglia di quattro uomini, non esitava ad accettare combattimento con preponderanti forze avversarie. Accerchiato, non abbandonava la lotta e con tiro calmo e preciso di un’arma automatica, da lui azionata, teneva a bada il nemico per dar modo ai suoi partigiani di salvarsi. Gravemente ferito, cadeva esausto ma non domo sull’arma e ai compagni accorsi per dargli aiuto rispondeva fieramente nel nativo idioma - purté via la mitraglia e lascem que mè. In questo supremo atto di attaccamento al dovere e gridando Viva l’Italia, esalava lo spirito degno del valore della sua gloriosa 34^ Brigata.»
(Bibbiano, 19 aprile 1945 – D.C.P.S. 4 gennaio 1947)