Politica

Consiglio comunale di Reggio: cosa è stato approvato o respinto

Tra le richieste respinte le dimissioni della consigliera Ruozzi in merito al Polo della Moda

Consiglio comunale di Reggio: cosa è stato approvato o respinto
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è svolto a Reggio Emilia il primo Consiglio comunale del mese di luglio 2025. Molti gli ordini del giorno che dovevano essere votati.

400 laureati Unimore danneggiati da burocrazia

REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale ha approvato - con 19 voti favorevoli  (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile), 1 voto contrario (Fratelli s'Italia) e 1 astenuto (Lega Salvini premier) - un ordine del giorno urgente, prima firmataria la consigliera Ruozzi, sul caso dei 400 laureati di Unimore danneggiati da un ritardo burocratico.

Islamici e valori italiani

Il Consiglio comunale ha respinto - con 7 voti favorevoli (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Salvini premier) e 19 voti contrari (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) - una mozione, prima firmataria la consigliera Davoli, sull'impegno del Comune di Reggio Emilia a sottoscrivere un protocollo d’intesa con le comunità islamiche per il rispetto dei valori italiani e dei diritti fondamentali.

Una rotatoria per Ennia Rocchi

Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione, primo firmatario il consigliere Bassi, per l'intitolazione di una rotonda a Ennia Rocchi in occasione del centenario della sua nascita.

No ad una parte di toponimi

Il Consiglio comunale ha respinto - con 10 voti favorevoli (Forza Italia, Coalizione civica, Fratelli d'Italia, Lista civica Tarquini, Lega Salvini premier) e 19 voti contrari  (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) - una mozione, primo firmatario il consigliere Bassi, per l'intestazione di rotonde ad una parte dei toponimi ancora in attesa della dedicazione di strade o piazze.

Un voto contro il decreto sicurezza

Il Consiglio comunale ha approvato - con 22 voti favorevoli (Coalizione civica, Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) e 8 voti contrari (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lista civica Tarquini, Lega Salvini premier) - una mozione, primo firmatario il consigliere De Lucia,  contro l’approvazione del D.d.l. Sicurezza “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”.

No a cambio segnaletica in via Sessi

Il Consiglio comunale ha respinto - con 9 voti favorevoli (Forza Italia, Fratelli dìItalia, Lista civica Tarquini, Coalizione civica, Lega Salvini premier) e  19 voti contrari (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) - una mozione, primo firmatario il consigliere Bassi, su parcheggi in centro storico e proposta di modifica segnaletica in via Sessi.

No alle dimissioni consigliera Ruozzi

Il Consiglio comunale ha respinto - con 5 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Forza Italia) e 24 voti contrari (Pd, Coalizione civica, M5S, Lista civica Marco Massari, Lista civica Tarquini, Europa verde-Possibile)  - l'ammissibilità alla discussione di un ordine del giorno urgente ex art.21, prima firmataria la consigliera Davoli, per chiedere le dimissioni  immediate della consigliera Ruozzi per le dichiarazioni rese durante il Consiglio comunale del 23 giugno 2025 in merito al progetto del Polo della Moda.