Donati quattro nuovi defibrillatori semiautomatici
I nuovi dispositivi saranno installati presso il Circolo di San Girolamo, il Circolo di San Rocco, il Circolo di Tagliata e Lido Po

Il Comune di Guastalla ha ricevuto dal 118 dell’Azienda USL di Reggio Emilia quattro nuovi defibrillatori semiautomatici (DAE), dispositivi essenziali per la gestione delle emergenze cardiache. La donazione è stata resa possibile grazie a un bando regionale che ha premiato il servizio 118 dell’Ausl di Reggio Emilia.
Dove saranno installati
GUASTALLA - I nuovi dispositivi nei prossimi giorni saranno installati in luoghi pubblici del territorio comunale che non dispongono ancora di presidi salvavita, ovvero il Circolo di San Girolamo, il Circolo di San Rocco, il Circolo di Tagliata e Lido Po. Questa distribuzione mira a creare una rete più capillare di pronto soccorso.
Strumenti di ultima generazione
Si tratta di strumenti di ultima generazione, pensati per essere utilizzati anche da persone senza una formazione specifica. I nuovi defibrillatori, infatti, sono in grado di analizzare autonomamente il ritmo cardiaco del paziente e l’eventuale necessità di una scarica elettrica, fornendo chiare istruzioni all'utente su quando e come intervenire.