sanità

Due lettini in dono alla Reumatologia

 Serviranno per i nuovi ambulatori destinati alle biopsie sinoviali eco-guidate per le artropatie infiammatorie

Due lettini in dono alla Reumatologia

Due lettini sono stati donati dal Lions Club Canossa Val D’Enza alla struttura complessa di Reumatologia diretta dal professor Carlo Salvarani.

Due lettini in dono alla Reumatologia

REGGIO EMILIA – Serviranno per i nuovi ambulatori destinati alle biopsie sinoviali eco-guidate per le artropatie infiammatorie, in particolare artrite reumatoide e artropatia psoriasica. Per il progetto, proposto dalla Reumatologia, la dottoressa reumatologa Giorgia Citriniti ha ricevuto una formazione specifica al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Divisione di Reumatologia di Reggio Emilia 

Biopsie sinoviali

Il team dedicato alle biopsie sinoviali comprende anche il dottor Niccolò Possemato (responsabile della parte ecografica), la dottoressa Alessandra Rai e l’infermiera Manuela Castagnetti. Questa procedura consente di analizzare la membrana sinoviale (membrana che riveste la cartilagine articolare e sede primaria dell’infiammazione nell’artrite reumatoide) per determinare il tipo e l’intensità dell’infiltrato infiammatorio, grazie alla collaborazione con il dottor Alberto Cavazza dell’Anatomia Patologica.

Utilissima donazione

“Siamo grati per questa utilissima donazione. Le informazioni che si raccolgono grazie alle biopsie, integrate con il quadro clinico, – spiega il professor Salvaranipermettono oggi terapie biologiche più mirate, basate sul profilo cellulare e citochinico specifico del paziente. L’artrite reumatoide, infatti, presenta meccanismi patogenetici diversi da paziente a paziente”.