Festa del Lavoro

Festa Primo Maggio: Cgil Cisl e Uil in corteo dalle ore 15

A Reggio Emilia anche quest’anno si terrà il consueto corteo che partirà da Viale Montegrappa alle ore 15:00 per attraversare il centro storico e confluire in Piazza Martiri del 7 Luglio

Festa Primo Maggio: Cgil Cisl e Uil in corteo dalle ore 15
Pubblicato:

“Uniti per un lavoro sicuro”. E’ questo lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl, Uil per celebrare il Primo Maggio.

Festa Primo Maggio

REGGIO EMILIA - A livello nazionale sono previste tre manifestazioni unitarie che si svolgeranno a Roma, ai Fori imperiali, dove concluderà Maurizio Landini (CGIL), a Casteldaccia (Palermo) dove sarà presente Daniela Fumarola (CISL) e a Prato con Pierpaolo Bombardieri (UIL). I tre comizi saranno trasmessi in diretta su Rai3 cosi come il tradizionale concertone pomeridiano di piazza San Giovanni

In corteo

A Reggio Emilia anche quest’anno si terrà il consueto corteo che partirà da Viale Montegrappa alle ore 15:00 per attraversare il centro storico e confluire in Piazza Martiri del 7 Luglio dove si svolgeranno, dalle 16:15, i comizi di Rosamaria Papaleo, Segretaria Generale CISL Emilia Centrale, Roberto Rinaldi Coordinatore UIL Modena-Reggio e Daniela Barbaresi della Segreteria Nazionale CGIL mentre alle 17:00 spazio alla musica d’autore con Cristina Donà e Saverio Lanza.

Concerto

Un concerto intitolato “Spiriti Guida” che accosta al repertorio di Cristina Donà l’opera di quegli artisti (gli spiriti guida appunto) che hanno nutrito la loro anima e contagiato il loro cammino. Lo spettacolo delinea un percorso evocativo dove le canzoni della Donà, scritte sovente a quattro mani con Lanza, lasciano affiorare i brani dei loro artisti di riferimento, dai primi ascolti giovanili fino a oggi, in una rilettura che attinge da Battisti ai Bee Gees al compositore Claudio Monteverdi, dai Beatles a Sinead O’Connor, passando per De Gregori, Bjork, Bowie e molti altri.

Iniziative in provincia

Tante iniziative anche in Provincia, tra cui: a Correggio dove le celebrazioni si terranno al mattino con ritrovo alle ore 9:00 presso il centro sociale Espansione sud per concludersi alle ore 11:00 con gli interventi di Cgil Cisl Uil davanti al Monumento ai Caduti in via Mazzini.

San Polo dove dalle 9:30 si terrà la tradizionale sfilata dei trattori da Via Togliatti fino a Via XXIV maggio in cui si terranno gli interventi conclusivi.

Castelnovo Monti invece concentramento alle 10:00 in Piazza Gramsci con distribuzione dei garofani per poi muoversi in corteo fino a Piazza della Luna dove si terranno gli interventi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali