L'iniziativa

Giornate FAI di Primavera: le proposte di Reggio

La raffinata bellezza del Mauriziano e Palazzo Rocca Saporiti

Giornate FAI di Primavera: le proposte di Reggio
Pubblicato:

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025  tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera a Reggio Emilia, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.

Le aperture a Reggio Emilia

REGGIO EMILIA - Il Mauriziano, Casa e parco di Ludovico Ariosto, porta il pubblico alla scoperta della dimensione di una raffinata aristocrazia rinascimentale, un luogo ameno, dove natura, arte e cultura si fondono in un'atmosfera che trasmette serenità e contemplazione. La scelta da parte dell’Ariosto di questa villa di famiglia come dimora estiva, con i suoi meravigliosi camerini rinascimentali, circondata da un parco rigoglioso e dolci acque, riflette la sua ricerca di un rifugio dalla vita cittadina, dove poter riposare e dedicarsi alla scrittura.

Palazzo Rocca Saporiti

Palazzo Rocca Saporiti e la Biblioteca medica ‘Pietro Giuseppe Corradini’, presentano il casino estivo riccamente affrescato degli Ancini, con la sua pertinenza agricola, posto lungo la passeggiata estense verso Rivalta, rappresentativo di un sapiente recupero contemporaneo coerente con i temi della rigenerazione urbana, che ha creato una struttura destinata all’aggiornamento, all’educazione e alla ricerca nell’ambito della cura sanitaria, con la valorizzazione della biblioteca storica del fondo settecentesco ‘Corradini’, all’interno dell’area dell’Ospedale santa Maria Nuova.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali