Il maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al Valli
Il concerto non verrà cancellato ma al posto di Chailly, indisposto per motivi di salute, ci sarà Michele Mariotti dell'Opera di Roma

REGGIO EMILIA - Per motivi di salute il Maestro Riccardo Chailly ha dovuto rinunciare ai concerti che concludono il ciclo Bruckner dell'orchestra Filarmonica al Teatro alla Scala, incluso l’appuntamento fuori sede del 12 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia.
Cambia il Direttore
Ciononostante il concerto del 12 maggio della Filarmonica della Scala non è stato cancellato ma sarà diretto dal Maestro Michele Mariotti e vedrà la partecipazione di Federico Colli al pianoforte, per un programma che prevede l’esecuzione del Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54 di Robert Schumann, e della Sinfonia n.7 in la maggiore op. 92 di Beethoven.
Teatro dell' Opera di Roma
Michele Mariotti è Direttore Musicale del Teatro dell’Opera di Roma dal 2022. Insignito del 36° Premio Abbiati come Miglior direttore d’orchestra, è ospite dei principali teatri e festival italiani ed internazionali e collabora con registi di spicco.
Dal 2008 è stato Direttore principale e poi Direttore musicale fino al 2018 del Comunale di Bologna, teatro in cui ha diretto numerosi concerti sinfonici e decine di produzioni operistiche. Proprio con l’Orchestra del Comunale di Bologna risale la sua ultima volta al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, nell’anno 2012.
Michele Mariotti ha concluso gli studi umanistici e si è diplomato in composizione al Conservatorio Rossini della sua città, Pesaro, dove ha anche studiato direzione d’orchestra sotto la guida di Manlio Benzi. Contemporaneamente si è diplomato in direzione d’orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese con Donato Renzetti.
Grande successo
Noto per gli approcci altamente fantasiosi e filosofici nelle sue interpretazioni, Federico Colli è diventato famoso dopo aver vinto il Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e la Medaglia d’oro al The Leeds International Piano Competition nel 2012. Da allora, si è esibito nei più famosi teatri, con rinomate orchestre e direttori e per prestigiosi festival di tutto il mondo, ottenendo sempre un grande successo da parte di pubblico e critica.