NLa Comunità Energetica Refutura, nata dall’impegno congiunto degli otto Comuni della Bassa Reggiana, amplia i propri confini e si estende anche in Lombardia, accogliendo il Comune di Dosolo che ha scelto di entrare a far parte della CER.
La Comunità Energetica Refutura approda anche a Dosolo
REGGIOLO – Una comunità energetica è un’associazione di cittadini, enti e imprese che producono, condividono e consumano insieme energia rinnovabile, investendo i benefici economici in progetti per il territorio.
Serata di presentazione
Lo scorso 25 settembre, presso il Teatro Sociale di Dosolo, si è tenuta una serata di presentazione alla cittadinanza. All’incontro hanno partecipato gli amministratori locali insieme a Marco Boselli, direttore di Sabar, a Roberto Angeli, Sindaco di Reggiolo, Presidente dell’Unione Bassa Reggiana e della Fondazione Refutura, e a Lorenzo Bigliardi, tecnico esperto di Sabar e attualmente consigliere della Fondazione.
Il funzionamento
Durante la serata è stato illustrato il funzionamento di una Comunità Energetica Rinnovabile e le caratteristiche distintive di Refutura, che si contraddistingue per una scelta precisa: investire integralmente gli incentivi derivanti dalla condivisione dell’energia in progetti sociali a favore del territorio.
Refutura sta già muovendo i primi passi concreti: dopo il primo impianto installato su un nuovo capannone in Sabar, che ha iniziato a produrre incentivo per la comunità, sono stati programmati altri dieci impianti fotovoltaici da 100 kW di potenza ciascuno negli otto Comuni della Bassa Reggiana. Le strutture comunali interessate saranno palestre, scuole e cimiteri, con un ritorno stimato di oltre 60 mila euro all’anno che verranno interamente reinvestiti in progetti sociali per il territorio.