Ambiente

L'Unione Bassa Reggiana ottiene un finanziamento per progetti smart city

Il finanziamento permetterà di realizzare una serie di interventi concreti a favore dell'ambiente

L'Unione Bassa Reggiana ottiene un finanziamento per progetti smart city
Pubblicato:

L’Unione Bassa Reggiana è tra le beneficiarie del bando regionale dedicato alle Unioni di Comuni "avanzate", pensato per sostenere investimenti in ambito smart city. Il progetto presentato dall’Unione è stato finanziato con un contributo di 500 mila euro, destinato a implementare tecnologie innovative nei territori dei Comuni aderenti.

Interventi concreti

REGGIO EMILIA - Il finanziamento permetterà di realizzare una serie di interventi concreti: dall’installazione di sensori ambientali per il monitoraggio in tempo reale della qualità dell’aria e di altri parametri agli impianti di illuminazione intelligente, dalla videosorveglianza con sistemi di lettura targhe fino all’acquisto di robot per lo sfalcio automatizzato dei parchi pubblici e di totem informativi digitali per migliorare la comunicazione con i cittadini.

Due Unioni

L’Unione Bassa Reggiana è una delle sole due Unioni in provincia di Reggio Emilia ad essere classificata come "avanzata": al suo interno, infatti, vengono gestiti direttamente oltre 12 servizi conferiti, un modello consolidato di collaborazione tra Comuni che consente di cogliere opportunità e mettere in campo progettualità ambiziose.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali