Sono pesanti gli effetti del maltempo che hanno colpito tutta la Provincia di Reggio Emilia dall’Appennino alla pianura. Si registrano frane, strade chiuse e, in alcuni casi, ponti crollati a causa dell’enorme quantità di acqua caduta.
Pesanti gli effetti del maltempo
REGGIO EMILIA – Si calcola che nella zona montana siano caduti in meno di 24 ore 172 mm di pioggia, più del doppio della quantità che cade in un mese, solitamente piovoso, come ottobre. A causa delle piogge abbondanti si registrano problemi a Carpineti, a Vezzano l’acqua ha invaso la statale 63. Il Crostolo si è ingrossato ma per fortuna senza uscire dagli argini. Qualche problema per il torrente Campola che è uscito a Paderna ma senza provocare danni alle più vicine abitazioni.
Movimento franoso
A Castelnovo Monti, in località Campolungo, la pioggia ha attivato un nuovo movimento franoso, con un fronte largo 150 metri. Altri interventi si sono registrati a Casina e a Canossa. Ora l’attenzione è tutta rivolta verso la pianura con il defluire dei colmi di piena dei vari torrenti e fiumi.