La questione dei minori migranti non accompagnati non è solo più una questione sociale ma anche di carattere. E’ quanto segnala in una nota il Partito Democratico di Reggio Emilia.
Nel 2019 erano 49
REGGIO EMILIA – Nella provincia – sempre secondo i democratici – sono oltre 200 i minori migranti non accompagnati attualmente ospitati a Reggio Emilia. Se nel 2019 erano 49 nell’arco di 4 anni sono cresciuti di almeno 4 volti. I costi per la loro assistenza, che quattro anni ammontavano a 629.000 euro, sono oggi pari a 2,8 milioni.
Mozione approvata
La denuncia è uscita dopo che il Partito democratico in una mozione approvata nell’ultima seduta comunale in sala del Tricolore con i voti anche di due gruppi di opposizione (Coalizione civica e M5s).
Nessun ghetto
I dem sottolineano nel documento che
“non sono stati creati dei ghetti ma sono stati inseriti in comunità, dove ci si preoccupa non solo di fornire un letto e un pasto caldo, ma di avviare percorsi umanitari di tutela che consistono in corsi di alfabetizzazione, inserimento scolastico, assistenza psicologica”.