Come annunciato si è riunito nel pomeriggio di lunedì 22 settembre il Consiglio Comunale di Reggio Emilia.
Lo Stato Italiano deve riconoscere la Palestina
REGGIO EMILIA – Il Consiglio comunale ha approvato – con 20 voti favorevoli (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) – un ordine del giorno urgente ex art.21, primo firmatario il consigliere Ghidoni, sul riconoscimento dello stato di Palestina da parte dello Stato italiano.
Primo Tricolore a Francesca Albanese
Il Consiglio comunale ha respinto – con 8 voti favorevoli (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Salvini premier, Lista civica Tarquini) e 20 voti contrari (Pd, M5S, Lista Marco Massari sindaco, Europa verde-Possibile) – un ordine del giorno urgente ex art.21, primo firmatario il consigliere Paglialonga, per il ritiro della concessione del Primo Tricolore a Francesca Albanese, prevista per il 28 settembre presso il Teatro Valli.
Respinta mozione per aggressione
Il Consiglio comunale ha respinto – con 9 voti favorevoli ( Lista civica Tarquini, Fratelli d’Italia, Coalizione civica, Forza Italia, Lega Salvini premier) e 18 voti contrari (Pd, M5S, Europa verde-Possibile, Lista Marco Massari sindaco) – una mozione, primo firmatario il consigliere Tarquini, in merito all’aggressione del personale dipendente dell’Urp Comune-Informa nella mattinata del 26 giugno 2025.
Respinta mozione su infiltrazioni d’acqua al Santa Maria
Il Consiglio comunale ha respinto – con 11 voti favorevoli (Fratelli d’Italia, Coalizione civica, Forza Italia, Lista civica Tarquini, Lega Salvini premier) e 18 voti contrari (Pd, M5S, Europa verde-Possibile, Lista Marco Massari sindaco) – una mozione, primo firmatario il consigliere Paglialonga, in merito alla risoluzione delle problematiche strutturali delle sale operatorie dell’Arcispedale Santa Maria Nuova a seguito delle ripetute infiltrazioni d’acqua.
Si alla Mobilità sostenibile
Nuove disposizioni sul monopattino
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione, primo firmatario il consigliere Ferrari, sull’uso regolamentato dei monopattini elettrici nel territorio comunale.
Nuovi strumenti per il contrasto a violenza di genere
Il Consiglio comunale ha approvato – con 22 voti favorevoli (Pd, M5S, Europa verde-Possibile, Lista Marco Massari sindaco, Coalizione civica), 3 voti contrari (Forza Italia, Fratelli d’Italia) e 1 astenuto (Lista civica Tarquini) – una mozione, prima firmataria la consigliera Carbognani, per strumenti formativi e cambiamento culturale per il contrasto alla violenza di genere.