Reggio Emilia rafforza l’impegno sui diritti delle persone Lgbtqia+ con il progetto europeo “Proud Ambassadors”, finanziato dal programma ‘Erasmus+ KA2 – Partenariati di cooperazione nel settore giovani’ per contrastare discriminazioni e stereotipi che spesso compromettono la salute mentale e il pieno sviluppo della persona.
Reggio Emilia ospita i “Proud Ambassadors”
REGGIO EMILIA – Oltre al Comune di Reggio Emilia, partecipano al progetto la Fondazione E35 e altri attori da Svezia, Belgio, Grecia e Slovenia: una loro rappresentanza si è incontrata in questi giorni proprio a Reggio per confrontarsi e condividere esperienze e strumenti, e in particolare per approfondire il tema della formazione per operatori e giovani sui temi dell’inclusione delle persone Lgbtqia+.
Manifestazione d’interesse
Nell’ambito del progetto ‘Proud ambassadors’ è aperta una manifestazione d’interesse per selezionare tre giovani tra i 18 e i 30 anni che prendano parte alla formazione internazionale “Training of Trainers”, in programma dal 16 al 22 novembre 2025 in Slovenia. Si tratta di un’opportunità formativa rivolta a educatori, operatori giovanili, attivisti, psicologi, formatori, volontari e professionisti attivi nel campo dell’inclusione e del benessere mentale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze necessarie per accompagnare con sensibilità ed efficacia i giovani che affrontano discriminazioni legate all’identità di genere o all’orientamento affettivo-sessuale.
Per partecipare occorre candidarsi al link: https://www.comune.reggioemilia.it/amministrazione/documenti-e-dati/avvisi-e-bandi/altri-bandi/percorso-formativo-proud-ambassadors