Anche la Biblioteca di Sant’Ilario d’Enza, come tante altre realtà culturali e associative di tutta Italia in questo periodo, omaggia la figura di Stefano di Benni.
Sant’Ilario d’Enza omaggia la figura di Stefano Benni
SANT’ILARIO D’ENZA – Sabato 27 settembre 2025 (ore 18.30, ingresso libero) la Compagnia Teatromusica presenta “Sintomi di realtà immaginarie”, cinque testi dello scrittore bolognese per “un viaggio clinico nel pronto soccorso dell’anima” tratti dal racconto “La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case” e dai monologhi “Volano”, “Il sogno del muratore”, “Dottor Divago” e “L’attesa”. Con le letture sceniche di Gianfranco Tosi, allievo di Stefano Benni, e la musica dal vivo di Maurizio Casaluce.
Rilanciare l’eredità
L’evento “Ricordando Stefano Benni” è promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Ilario d’Enza. Un modo per rilanciare l’eredità di un artista che ha fatto ridere, pensare e commuovere milioni di lettori e la cui scomparsa lo scorso 9 settembre ha colpito profondamente il mondo culturale italiano.
Il tributo
Molto legato alla figura di Benni, anche dal punto di vista umano, Gianfranco Tosi calca i palcoscenici da quasi trent’anni e si è formato con maestri quali Dario Fo, Emanuele Aldrovandi e molti docenti dell’Accademia Paolo Grassi. Ha portato in scena i testi di grandi della letteratura e della canzone italiana come Italo Calvino e Giogio Gaber. Il chitarrista Maurizio Casaluce, oltre all’attività come tecnico del suono in alcuni dei maggiori network radio nazionali, si è cimentato soprattutto in ambito rock-blues e teatrale.
A Stefano Benni sarà dedicato anche il prossimo appuntamento del Gruppo di Lettura della Biblioteca del 23 ottobre.
Info: Biblioteca Comunale, piazza Repubblica 11/E, Sant’Ilario d’Enza (RE) – 0522 671858.