Sant'Ilario d'Enza

Sapori del Mondo: quarta edizione al Parco di San Rocco

Sabato 20 settembre (dalle ore 15.30) con un incontro e una merenda multiculturale riprende, dopo la pausa estiva, il programma di eventi pensato per le donne e per la comunità

Sapori del Mondo: quarta edizione al Parco di San Rocco

Sabato 20 settembre 20235 (dalle ore 15.30) con un incontro e una merenda multiculturale riprende, dopo la pausa estiva, il programma di eventi pensato per le donne e per la comunità “Donne: cura di sé e degli altri” nell’ambito del progetto “Io sono mia”  realizzato dal Comune di Sant’Ilario d’Enza e da numerose associazioni locali.

Sapori del Mondo: quarta edizione al Parco di San Rocco

SANT’ILARIO D’ENZA – Un progetto che mira, attraverso lo sguardo, i pensieri e le competenze delle donne, a migliorare la vita della comunità, in particolare la convivenza fra persone di culture diverse nell’ottica della differenza di genere. Di recente hanno aderito al percorso nuove giovani di diversi Paesi, dalla Cina al Burkina Faso, che si uniscono a quelle già presenti: dall’India all’Albania, dal Marocco all’Ucraina, dal Senegal all’Etiopia, dall’Ucraina all’Italia.

Donna, giudizi e pregiudizi

Il pomeriggio al parco di San Rocco in via Montello è aperto dall’incontro sul tema “Donna: giudizi e pregiudizi” cui partecipano la vicesindaca Monica Castellari, la consigliera comunale Anna Giangrandi e Federica Riccò dell’Associazione Nondasola. A seguire la golosa merenda “I sapori nel mondo” giunta alla quarta edizione e sostenuta da Coop Alleanza 3.0. Presente anche uno spazio dedicato al “Benessere donna” con laboratori di Yoga e di Henné.

Nuove adesioni

Questo percorso di conoscenza e autonomia è sostenuto da Unione Val d’Enza, Servizio Sociale Territoriale, Forum Donne Val d’Enza e da un nutrito gruppo di associazioni: Avis S. Ilario, Avis Calerno, Ass.ne Culturale islamica S’Ilario d’Enza (Acis), Associazione Gurdwara Singh Saba Jaspal Singh, comitato 365giorniNo, Giro della Castellana, ASD Sunny Day.

Partecipazione gratuita. Per informazioni: Sportello Sociale 0522 672260.