La grande musica torna a risuonare al Teatro Ruggero Ruggeri di Guastalla con l’attesissima “Winter Edition” del Guastalla Jazz Festival 2025. La rassegna, che si snoderà in due imperdibili serate, si conferma come un appuntamento di rilievo nel panorama jazzistico europeo, portando sul palco artisti di fama internazionale.
Si apre il Guastalla Jazz Festival
GUASTALLA – Il festival prenderà il via venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 21.00, con l’esibizione dell’Olivia Trummer Trio. L’appuntamento conclusivo sarà venerdì 31 ottobre, sempre alle 21.00, con i Blue Moka feat. Fabrizio Bosso. Il biglietto per ciascun concerto è di 15 euro.
L’evoluzione di Olivia Trummer
Ad aprire la rassegna sarà l’acclamata pianista, compositrice e cantante Olivia Trummer, considerata una delle musiciste jazz più interessanti della sua generazione. La Trummer, nota per il suo approccio che fonde sapientemente jazz e pop con melodie orecchiabili e virtuosismi strumentali, presenterà le sue nuove canzoni in un trio d’eccezione:
Olivia Trummer (Piano & Vocals)
Makar Novikov (Double Bass)
Amir Bresler (Drums)
Il nuovo Olivia Trummer Trio esplora un pop che mantiene la profondità del jazz, con un groove coinvolgente e una spontanea inventiva. La band vanta collaborazioni di alto livello: il contrabbassista moscovita Makar Novikov, vera risorsa della scena jazz europea e docente all’Accademia di Jazz di Siena; e il batterista israeliano Amir Bresler, rinomato per la sua fluidità fantasiosa e il groove irresistibile, membro regolare dell’Omer Klein Trio.
I Blue Moka E Fabrizio Bosso
Il festival si chiuderà venerdì 31 ottobre con l’energia travolgente dei Blue Moka, un Hammond quartet tutto Made in Italy, che ospiterà la leggenda internazionale del jazz, il trombettista Fabrizio Bosso.
I Blue Moka, noti per il loro sound che spazia dall’Hard-Bop al Soul/Funk con incursioni Blues e R&B, presenteranno un progetto di musica originale. L’incontro con Bosso garantisce un live ricco di energia, classe e virtuosismo, con richiami alle moderne sonorità del Nu-Jazz. Una band che, come riconosciuto dalla critica, unisce una “gioiosità comunicativa” a un sound ben definito.
La “Winter Edition” del Guastalla Jazz Festival 2025 è un’iniziativa promossa dal Comune di Guastalla con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, confermando l’impegno del territorio nella promozione della cultura musicale di alta qualità.
Biglietto Unico: 15€
Info: Ufficio Cultura 0522 839761-56 | ufficiocultura@comune.guastalla.re.it