Ambiente

Smog, altri quattro giorni di misure emergenziali

Le restrizioni saranno revocate se le previsioni indicheranno un ritorno al di sotto del valore limite delle PM10

Smog, altri quattro giorni di misure emergenziali
Pubblicato:
Aggiornato:

Resteranno in vigore fino al 2 gennaio le misure anti-inquinamento scattate l'altro ieri.

Quattro giorni di misure emergenziali

REGGIO EMILIA - Anche l'odierno bollettino dell’ARPAE ha registrato il superamento dei valori inquinanti nell’aria in tutte le province dell'Emilia, compresa Reggio Emilia ed esclusa Bologna, determinando la conferma delle limitazioni previste dal PAIR da domani (sabato 30) a martedì prossimo (2 gennaio), giorno del prossimo bollettino.

Ecco nel dettaglio i provvedimenti, riguardanti la circolazione ma anche il riscaldamento e altre attività.

Area

Le misure valgono, per i veicoli individuati, dalle 8:30 alle 18:30 nell’area compresa già in precedenza dal provvedimento.

Veicoli

L’area è vietata a ciclomotori, motocicli e ogni veicolo alimentato a benzina o gasolio o gpl o metano, pre Euro e Euro1; ai diesel da Euro2 a Euro5; benzina Euro2. Inoltre tutti i veicoli che hanno aderito al sistema “Move-In”.

Riscaldamento e altro

In aggiunta alle limitazioni strutturali per gli impianti di riscaldamento (per esempio utilizzo di biomasse combustibili solide), quando scattano le misure emergenziali sono vietati la combustione all’aperto di sterpaglie, residui di potatura, scarti vegetali di origine agricola, lo spandimento liquami.

Tutti i dettagli nel materiale informativo sul sito Internet del Comune.

Seguici sui nostri canali