Guastalla

Torna la mostra mercato di Piante e Animali Perduti

Novità da questa edizione: un argomento sarà il fil rouge dell'intera manifestazione. Si apre con "l'Essenza dell'aria"

Torna la mostra mercato di Piante e Animali Perduti

A Guastalla sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torna l’appuntamento con la 28ª edizione di Piante e Animali Perduti mostra mercato, organizzata dall’Associazione Guastallese Gemellaggi ed Eventi con il patrocinio del Comune di Guastalla.

Torna la mostra mercato di Piante e Animali Perduti

GUASTALLA – Per la prima volta da quest’anno la manifestazione apre un capitolo inedito della propria storia: dopo quasi tre decenni di continuità, Piante e Animali Perduti si rinnova, introducendo per la prima volta un tema annuale che cambierà ad ogni edizione. Il tema scelto per questa edizione, destinato a orientare l’identità culturale della manifestazione, è “l’Essenza dell’Aria”. Per l’edizione 2025 si è deciso, quindi, di esplorare l’aria come fonte di vita, un argomento che intreccia natura, scienza, artigianato e gastronomia, per riflettere sul valore di questo elemento e sulle sfide legate alla sua qualità e al cambiamento climatico.

500 Espositori

La manifestazione ospiterà circa 500 espositori, tra vivaisti, artigiani, specialisti  dell’enogastronomia ed esperti del settore agricolo provenienti da tutta Italia, che si ritroveranno nella piccola cittadina emiliana per trasmettere la passione per l’ambiente e l’agricoltura, promuovere la difesa del territorio, della biodiversità e delle tradizioni, puntando in particolar modo alla valorizzazione e alla riscoperta del patrimonio florovivaistico, erboristico e animale del territorio, andato perduto o dimenticato.

Molto più di una fiera

Piante e Animali Perduti è molto più di una fiera: è un invito a rallentare, a riscoprire il valore dei luoghi che ogni giorno viviamo di corsa, senza accorgerci della loro anima. Tra fiori rari, frutti antichi, animali da cortile e profumi di pane appena sfornato, il centro della cittadina gonzaghesca si riempie di meraviglia.

Incontri e workshop

La kermesse guastallese sarà accompagnata anche da incontri di approfondimento, workshop ed eventi che affronteranno, non solo il tema di questa edizione della manifestazione, l’aria come elemento essenziale per la vita, ma esploreranno anche l’evoluzione della cultura del verde, della relazione uomo – piante e della tutela della biodiversità vegetale e animale e dell’ambiente

Info

PIANTE E ANIMALI PERDUTI – 28A EDIZIONE

SABATO 27, DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 | GUASTALLA – REGGIO EMILIA

Facebook Piante Animali Perduti Guastalla | Instagram @piante_animali_perduti

ORARI: dalle 08.00 alle 20.00

BIGLIETTO DI INGRESSO: € 5

INGRESSO GRATUITO: residenti nel Comune di Guastalla, ragazzi inferiori di 18 anni, militari e forze dell’ordine, giornalisti con tesserino, persone con disabilità con accompagnatore.

(credits foto: Sergio Marcheselli)