Vezzano sul Crostolo

Maltrattamenti alla madre: imposto al figlio divieto di avvicinamento e braccialetto

Si tratta di un 38enne che l'ha percossa causa abuso di sostanze stupefacenti e alcoliche

Maltrattamenti alla madre: imposto al figlio divieto di avvicinamento e braccialetto

Per anni, complice anche l’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, ha maltrattato  e minacciato la madre, pretendendo quotidianamente somme di denaro per comprare la droga, e reagendo con violenza e danneggiamenti in caso di rifiuto. costringendola a vivere in un clima di paura e sopraffazione.

Maltrattamenti alla madre

VEZZANO SUL CROSTOLO – In un ultimo episodio, occorso a fine settembre 2025, lìha aggredita  fisicamente provocandole lesioni giudicate dai sanitari guaribili in 5 giorni, e costringendola a lasciare la propria abitazione per timore di ulteriori aggressioni.

Sofferta deposizione

Maltrattamenti fisici e psicologici quelli computi dall’uomo nei confronti della madre, a seguito dei quali, al termine delle indagini, i carabinieri, della stazione di Vezzano sul Crostolo, a cui la donna ha raccontato tutto, hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci un 38enne residenti nel reggiano, in ordine ai reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.

Misure cautelari

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia, condividendo con le risultanze investigative dei Carabinieri della stazione di Vezzano sul Crostolo ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, nei confronti dell’indagato, l’applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dell’uomo dalla casa familiare, cumulativamente al divieto di avvicinamento alla persona offesa, prescrivendogli di non avvicinarsi all’abitazione della madre e ai luoghi dalla medesima frequentati mantenendo una distanza di 3000 metri e di non comunicare con qualsiasi mezzo e in qualsiasi modo con la persona offesa. Prescrivendo l’applicazione del braccialetto elettronico.

Provvedimento di natura cautelare che è stato eseguito dai carabinieri della stazione di Vezzano sul Crostolo che hanno condotto le indagini.

Ulteriori indagini

Il relativo procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.