Sant'Ilario d'Enza

Sotto l'effetto di droga e alcol picchia più volte la madre: disposto il braccialetto elettronico

In un episodio il figlio di 19 anni le ha gettato dell'acqua bollente provocandogli delle ustioni nel corpo

Sotto l'effetto di droga e alcol picchia più volte la madre: disposto il braccialetto elettronico
Pubblicato:

È da almeno  quattro anni che maltratta la madre.

Braccialetto

SANT'ILARIO D'ENZA - Da circa 4 anni, complice l’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, ha maltrattato gravemente la madre, sottoponendola a continue richieste di soldi, che erano accompagnate da minacce di morte e insulti e vessazioni sia psicologiche che fisiche.

Acqua bollente

In un episodio, le ha buttato  addosso dell’acqua bollente cagionandole ustioni al collo e in un'altra dopo averla svegliata in piena notte per chiederle il cellulare al suo diniego l'ha colpita violentemente con l’aspirapolvere, causandole lesioni poi giudicate guaribili dai sanitari in 7 giorni.

Deposizione

Gravi presunte condotte  quelle compiute da un 19enne reggiano in conseguenza delle quali i carabinieri della stazione di Sant’Ilario d’Enza, a cui la vittima ha raccontato gli episodi maltrattanti, al termine delle indagini hanno denunciato il giovane, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci con l'accusa di maltrattamenti in famiglia.

Divieto di avvicinamento

La Procura reggiana, condividendo con le risultanze investigative dei carabinieri della stazione di Sant’Ilario d’Enza, ha chiesto ed ottenuto dal Tribunale di Reggio Emilia la misura cautelare non custodiale del divieto di avvicinamento alla madre prescrivendogli di non avvicinarsi all’abitazione della vittima e non accedervi senza l’autorizzazione, di non avvicinarsi a meno di 500 metri dalla vittima e di non comunicare con lei in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo. Prescrivendo anche il dispositivo di controllo.

Ulteriori indagini

Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali