Tutto pronto nel Comune di Guastalla per la nuova edizione della Fiera delle Piante e degli Animali Perduti che richiama nella località gonzaghesca migliaia e migliaia di persone interessate a vivere direttamente tutte le iniziative programmate nella due giorni con un prologo però già nella giornata di venerdì 27 settembre 2024.
Fiera delle Piante e degli Animali Perduti
GUASTALLA – Ricordiamo che la fiera si svolge dall’alba al tramonto ed è giunta alla sua XXVII edizione.
Il programma completo
Venerdì 27 settembre
OSTERIA DEL PRINCIPE
Cosa bolle in pentola? – ore 21.00
Confronto ludico gastronomico tra Comuni: cucina di mare di Gabicce Mare e cucina di
fiume di Guastalla
SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE
VIA CAVOUR
Cottura del pane – tutto il giorno
Dimostrazioni a cura di Rotary Club Gonzaga-Suzzara
CHIOSTRO DELLE AGOSTINIANE
Artigianato di qualità – tutto il giorno
Artigiani, creativi e hobbisti di qualità a cura di AMA Eventi Creativi
EX CHIESA DI S. FRANCESCO
Intrecci sul Po: raduno dei cestai – tutto il giorno
Laboratori, dimostrazioni di intreccio ed esposizione con l’utilizzo di “piante perdute” a
cura di Gruppo Cestaie e Cestai Italiani
VIA GONZAGA – Compagnia del Nocino
Degustazioni guidate di nocino tradizionale – tutto il giorno
Compagnia del Nocino di Fabbrico
VIA PASSERINI
Antichi mestieri – tutto il giorno
Esposizione e dimostrazione di antiche tecniche artigianali
Dal bozzetto alla creazione di un’opera in legno – tutto il giorno
Esposizione fissa del processo creativo di una scultura lignea
a cura di Moris Zanichelli “Animaya”
Incidi il tuo nome nel legno – tutto il giorno
Laboratorio esperienziale di falegnameria per principianti
a cura di Moris Zanichelli “Animaya”
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Mai dire mais! – tutto il giorno
L’aiainpiazza:cotturaefritturadellapolenta,sgranaturadelmais,laboratoriper
bambini a cura dell’Azienda Agricola Bio Fan di Gualtieri
Giochi antichi – tutto il giorno
Attività ludiche per bambini con materiali antichi e naturali a cura del Comitato Genitori
dell’IC Gonzaga
Asino Bello – tutto il giorno
Passeggiate a dorso d’asino, accudimento, nutrimento, con Marino Alessandri e Massimo
Montanari
Mostre di trattori e macchine agricole d’epoca – tutto il giorno
A cura di AMAC
Attrezzi civiltà contadina – tutto il giorno
A cura di Roberto Alberti
PALAZZO DUCALE Pratone
Ass. Lupino del Gigante – tutto il giorno
esposizione di cani
RARA AVIS – tutto il giorno
mostra mercato di animali da cortile e domestici
a cura di AERAV
PALAZZO DUCALE – Cortile interno
Mostra micologica – tutto il giorno
A cura di Gruppo Micologico R. Franchi di Reggio Emilia
Mostra dei peperoncini piccanti – tutto il giorno
A cura di AISPES
PIAZZA GARIBALDI – Chiesa della Concezione
Apertura straordinaria – dalle 9.00 alle 18.00
PALAZZO DUCALE – ritrovo ingresso
Antichi conventi e confraternite: un percorso nella storia – ore 10.30
Apertura straordinaria degli antichi conventi a cura di Fiorello Tagliavini