Cronaca
aggiornamento

Dov'è finito l'ultraleggero disperso in Appennino dal 28 gennaio?

Dopo quasi due settimane ancora nessuna notizia

Dov'è finito l'ultraleggero disperso in Appennino dal 28 gennaio?
Cronaca Appennino, 09 Febbraio 2023 ore 09:52

Tredicesimo giorno di ricerche, ma ancora nessuna traccia del velivolo che sabato 28 gennaio è precipitato sull'Appennino modenese, con a bordo soltanto il pilota reggiano Ivano Montanari.

Nessuna traccia dell'ultraleggero disperso in Appennino

APPENNINO - Come riporta Prima Modena, non ci sono purtroppo aggiornamenti di particolare rilevanza da rilasciare per le ricerche svolte nelle giornate di martedì e mercoledì che hanno coinvolto gli operatori del Soccorso Alpino Emilia-Romagna, soccorso alpino Vigili del Fuoco e soccorso Alpino Guardia di Finanza, sempre nella zona intorno a Pievepelago.

Proseguono le ricerche

I soccorritori sono stati elitrasportati nelle zone di ricerca e, grazie all'ausilio di sci d'alpinismo, hanno battuto le aree indicate dell'Aeronautica militare.

La scomparsa

Ricordiamo che l'ultraleggero è un Evektor Eurostar della TopGun Fly School. E' decollato sabato 28 gennaio intorno alle ore 11.20 dal Campo volo reggiano, diretto verso l'Appennino. A pilotarlo il reggiano Ivano Montanari, 61 anni, che dopo essersi reso conto dell'estrema nebbia ha espresso la volontà di rientrare, poi si è perso ogni contatto.

Un testimone sostiene di averlo visto intorno a mezzogiorno volare basso verso il monte Albano tra Pieve e la Toscana.

Seguici sui nostri canali