Settembre 2023, mese di temperature da record
temperature

Settembre 2023, mese di temperature da record

Grandi numeri per Cersaie: 100mila visitatori con più di 47mila presenze internazionali
ERA LA 40ESIMA EDIZIONE

Grandi numeri per Cersaie: 100mila visitatori con più di 47mila presenze internazionali

Reggio nell'Emilia
Come i pellegrini da Mantova a Lucca a piedi: il percorso di 285 km tra colline e bellezze
Reggio Emilia

Come i pellegrini da Mantova a Lucca a piedi: il percorso di 285 km tra colline e bellezze

Reggio nell'Emilia
Dall'Unimore alle Nazioni Unite: il Prof. Antonio Tullio nella Commissione per il Diritto Commerciale
unimore

Dall'Unimore alle Nazioni Unite: il Prof. Antonio Tullio nella Commissione per il Diritto Commerciale

Continuità assistenziale: si parte da lunedi 2 ottobre  con lo 0522 290 001
Sanità

Continuità assistenziale: si parte da lunedi 2 ottobre con lo 0522 290 001

Notte della Ricerca: torna il tradizionale lancio del "tocco"
Unimore

Notte della Ricerca: torna il tradizionale lancio del "tocco"

In Emilia Romagna arriva lo psicologo per gli agenti della Polizia Locale
sanità

In Emilia Romagna arriva lo psicologo per gli agenti della Polizia Locale

Sarà il musicista Nicola Piovani ad augurare "Buon 2024!" ai reggiani
REGGIO E,MILIA

Sarà il musicista Nicola Piovani ad augurare "Buon 2024!" ai reggiani

Anche in Emilia studenti in tenda per protestare contro il caro affitti
la protesta

Anche in Emilia studenti in tenda per protestare contro il caro affitti

Covid, cresce il numero delle persone colpite (anche se oggi si presenta come una influenza)
REGGIO E,MILIA

Covid, cresce il numero delle persone colpite (anche se oggi si presenta come una influenza)

Tutti i colori dell'autunno a Livigno

Tutti i colori dell'autunno a Livigno

Correggio
Scoperta evasione fiscale di oltre 650mila euro
Correggio

Scoperta evasione fiscale di oltre 650mila euro

Reggio nell'Emilia
Un nuovo incontro per la sicurezza pubblica in zona stazione e centro storico
Reggio Emilia

Un nuovo incontro per la sicurezza pubblica in zona stazione e centro storico

Reggio nell'Emilia
Al via il Festival Aperto con tanta musica e un concerto dell'orchestra delle donne arabe
Musica

Al via il Festival Aperto con tanta musica e un concerto dell'orchestra delle donne arabe

Reggio nell'Emilia
Il nuovo don di una parrocchia nel veronese arriva da Reggio Emiia e fa molto parlare di sè: ecco perché
tutti ne parlano

Il nuovo don di una parrocchia nel veronese arriva da Reggio Emiia e fa molto parlare di sè: ecco perché

I Gessi e le grotte di Reggio Patrimonio della Umanità
Ambiente

I Gessi e le grotte di Reggio Patrimonio della Umanità

Azienda Ausl di Reggio Emilia: il disavanzo sale a 108 milioni di euro
Sanità

Azienda Ausl di Reggio Emilia: il disavanzo sale a 108 milioni di euro

Casalgrande
Reati ambientali: se ne parla in un convegno
CASALGRANDE

Reati ambientali: se ne parla in un convegno

Gaetano Laberenti supera se stesso: il Tor des Geants in 132 ore
Scandiano

Gaetano Laberenti supera se stesso: il Tor des Geants in 132 ore

Il sindaco di Reggio saluta gli alunni e promette nuovi servizi per il nuovo anno
Reggio Emilia

Il sindaco di Reggio saluta gli alunni e promette nuovi servizi per il nuovo anno

Lunedì 18 settembre sciopero degli autobus
trasporti pubblici

Lunedì 18 settembre sciopero degli autobus

Reggio nell'Emilia
L'ex skatepark non è più una discarica a cielo aperto: il Comune ha ripulito l'area dal degrado
pulizia

L'ex skatepark non è più una discarica a cielo aperto: il Comune ha ripulito l'area dal degrado

Guastalla
Guastalla, nuovo sottopasso ciclopedonale alla stazione dei treni
Guastalla

Guastalla, nuovo sottopasso ciclopedonale alla stazione dei treni

Baiso
Riapre la strada provinciale 7 a Montelusino di Baiso
Viabilità

Riapre la strada provinciale 7 a Montelusino di Baiso

Covid, crescono gli ammalati ma non è ancora emergenza
Sanità

Covid, crescono gli ammalati ma non è ancora emergenza

I "Gessi" del nostro Appennino candidati a Patrimonio dell'Unesco
il riconoscimento

I "Gessi" del nostro Appennino candidati a Patrimonio dell'Unesco